Fin dal 1997 Pluvitec spa è certificata ISO 9001 a testimonianza della qualità e della affidabilità dei suoi sistemi operativi, oltre che di controllo delle fasi del ciclo produttivo. Pluvitec spa è orgogliosa di essere annoverata tra le prime aziende del settore ad aver ottenuto questo riconoscimento.
La certificazione ISO 14001, ottenuta nel 2005, riconosce Pluvitec come azienda operante nel pieno rispetto dei vincoli ambientali ed ecologici previsti dalle normative vigenti. I continui investimenti sugli impianti consentono, ciclicamente, il miglioramento degli indici di rispetto delle norme poste a tutela del territorio, con valori di gran lunga inferiori a quanto consentito da leggi e regolamenti provinciali.
Occupational Health and Safety Assessment (OHSAS) è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti necessari per un Sistema di Gestione a tutela della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori. Una certificazione che garantisce il rispetto delle norme di legge e che assicura un miglioramento continuo per la salute e la sicurezza sul lavoro. È una certificazione che rappresenta l’impegno di Pluvitec nei confronti dei propri collaboratori e di tutti i soggetti che interagiscono con la realtà aziendale.
Pluvitec per l’Ambiente: il progetto “ECO 100”. “ECO 100” è il risultato di un progetto che mira alla salvaguardia dell’ambiente. Alle membrane impermeabilizzanti Pluvitec si associa un nuovo concetto di impermeabilizzazione, a basso impatto ambientale. È il contributo che Pluvitec da all’ambiente attraverso una politica che parte dall’approvvigionamento delle materie prime e che segue in tutte le fasi della lavorazione, sino al recupero totale del prodotto finito ed al suo corretto riutilizzo in altri cicli produttivi. Il risultato: zero impatto per l‘ambiente, cento per cento di prodotto recuperato.